Domanda: cambio destinazione d'uso della mansarda di proprietà esclusiva a civile abitazione: il proprietario è tenuto a modificare le tabelle millesimali?
Il cambio di destinazione d'uso della
mansarda di proprietà esclusiva a civile abitazione può comportare la necessità
di modificare le tabelle millesimali del condominio, ma non è un obbligo
automatico per il proprietario.
Secondo l'art. 69, comma 1, n. 2, delle
disposizioni per l'attuazione del codice civile, le tabelle millesimali possono
essere rettificate o modificate, anche nell'interesse di un solo condomino, con
la maggioranza prevista dall'art. 1136, secondo comma, c.c., quando, per le
mutate condizioni di una parte dell'edificio, è alterato per più di un quinto
il valore proporzionale dell'unità immobiliare anche di un solo condomino.
La giurisprudenza ha chiarito che il
mutamento della destinazione d'uso di un'unità immobiliare che incide sul suo
valore può rientrare tra le ipotesi che giustificano la revisione delle tabelle
millesimali.
Ad esempio, il Tribunale di Roma ha
affermato che il cambio di destinazione d'uso da non abitativo ad abitativo
rientra tra le ipotesi in cui è possibile la revisione delle tabelle
millesimali, poiché incide sul valore dell'immobile e altera il rapporto originario
tra i valori delle unità immobiliari [Tribunale Ordinario Roma, sez. 5,
sentenza n. 16919 del 4 settembre 2019][Tribunale Ordinario Roma, sez. 5,
sentenza n. 2994 del 14 febbraio 2017].
Anche la Corte di Cassazione ha
riconosciuto che il cambio di destinazione d'uso che comporta un'alterazione
del valore delle unità immobiliari giustifica la revisione delle tabelle
millesimali [Cass. Civ., Sez. 2, N. 11846 del 18-06-2020][Cass. Civ., Sez. 2,
N. 35854 del 22-11-2021].
Tuttavia, non tutti i cambi di
destinazione d'uso comportano necessariamente la modifica delle tabelle
millesimali. La Cassazione ha precisato che, se le caratteristiche obiettive
degli immobili rimangono invariate e il cambio di destinazione d'uso non incide
sul valore proporzionale delle unità immobiliari, non sussistono i presupposti
per la revisione delle tabelle millesimali [Tribunale Ordinario Napoli, sez. 4,
sentenza n. 4454 del 23 aprile 2019].
Pertanto, se il cambio di destinazione
d'uso della mansarda a civile abitazione comporta un aumento significativo del
valore dell'immobile e altera il rapporto originario tra i valori delle unità
immobiliari, è possibile procedere alla revisione delle tabelle millesimali. In
tal caso, il proprietario può richiedere all'assemblea condominiale di
deliberare la modifica delle tabelle millesimali con la maggioranza prevista
dall'art. 1136, secondo comma, c.c. [Tribunale Ordinario Roma, sez. 5, sentenza
n. 16919 del 4 settembre 2019][Tribunale Ordinario Roma, sez. 5, sentenza n.
1467 del 22 Gennaio 2020][Cass. Civ., Sez. 2, N. 1896 del 23-01-2023][Tribunale
Ordinario Cosenza, sez. 1, sentenza n. 1439 del 11 Agosto 2020][Tribunale
Ordinario Roma, sez. 5, sentenza n. 2994 del 14 febbraio 2017][Cass. Civ., Sez.
2, N. 23582 del 02-08-2023][Corte d'Appello Torino, sez. 2, sentenza n. 970 del
21 maggio 2018][Cass. Civ., Sez. 2, N. 11846 del 18-06-2020][Cass. Civ., Sez.
2, N. 35854 del 22-11-2021][Cass. Civ., Sez. 2, N. 29074 del 19-10-2023][Cass.
Civ., Sez. 2, N. 10372 del 20-04-2021].
Se l'assemblea non provvede, il
proprietario può agire in giudizio per ottenere la revisione delle tabelle
millesimali [Tribunale Ordinario Roma, sez. 5, sentenza n. 1467 del 22 Gennaio
2020][Cass. Civ., Sez. 2, N. 1896 del 23-01-2023][Tribunale Ordinario Cosenza,
sez. 1, sentenza n. 1439 del 11 Agosto 2020][Corte d'Appello Torino, sez. 2,
sentenza n. 970 del 21 maggio 2018][Cass. Civ., Sez. 2, N. 29074 del
19-10-2023][Cass. Civ., Sez. 2, N. 10372 del 20-04-2021].
In conclusione, il proprietario non è
obbligato a modificare le tabelle millesimali, ma può richiederne la revisione
se il cambio di destinazione d'uso della mansarda a civile abitazione altera il
valore proporzionale delle unità immobiliari.
Se vuoi maggiori approfondimenti
contattaci alla seguente mail: le.be.srls@gmail.com
Commenti
Posta un commento